Famiglia: il salmerino alpino fa parte dei salmoniformi Ambiente: lo si trova nei grandi laghi e fiumi Tecnica di pesca: lo si pesca con la tecnica al tocco, a mosca oppure a spinning Corpo: Il corpo del salmerino ha scaglie molto piccole, snello e ha potenti muscoli Livrea: il salmerino ha il dorso di colore grigio o blu chiaro e un ventre argenteo , durante la frega diventa rossastro Alimentazione: il salmerino da giovane si nutre di plancton da adulto si ciba di crostacei, piccoli vermi e insetti alati.