Pesca al black bass in primavera con acqua torbida

Le prime uscite alla pesca al black bass in primavera potrebbero essere frustanti, anche se il tempo potrebbe presentarsi soleggiato l’acqua è ancora fredda,inoltre essendo inizio stagione le piogge potrebbero far diventare l’acqua torbida e sporca.

In questo articolo ci danno dei consigli tre pro americani nonostante queste condizioni difficili:
Keith Combs
Ott DeFoe
Shaw Grigsby

keith combs bassmaster

Keith Combs è uno dei maggior conosciuti per la sua bravura nella pesca di profondità con il deep crank durante l’estate, ma sa che nei tornei la pesca al black bass in primavera va fatta utilizzando artificiali per strutture poco profonde.

All’inizio della primavera è facile che l’acqua si presenti fredda, dovremmo andare a cercare dei posti dove l’acqua è più calda rispetto al resto del lago. Di solito i posti sono pochi profondi appunto per la poca presenza d acqua si scalda prima ed è proprio qui che il bass si può far vedere.

Le esche più gettonate in questo periodo sono i jigs e crank bait square bill sopratutto con la presenza di ostacoli,rami isolati,rocce  trovandolo spesso stazionato anche in posti dove l’acqua è meno di un metro specialmente in giorni calmi senza nuvole e vento dove vogliono sentirsi il sole addosso

Le piogge stagionali possono causare un acqua torbida di conseguenza far vedere l’esca e attirare il bass è più difficile. Keith combs ci propone che dovremmo battere tanta acqua,avendo la fortuna di presentargli l’esca quasi davanti alla faccia, dove più torbida l’acqua , più piccola sarà la loro strike zone


bassmaster ottdefoe

Per quanto riguarda Ott DeFoe, sa che la peggior situazione che si può avere è proprio trovarsi l acqua torbida e fangosa.

Un metodo per insidiare il bass in queste condizioni è quello di utilizzare esche finesse con una testina piombata e con un pò di pazienza attendere che esca qualcosa,ma DeFoe sottolinea che il tempo è denaro in un torneo quindi dovremmo utilizzare altre tecniche cercando di trovare il bass attivo.
Il black bass è un pesce a sangue freddo, la loro temperatura corporea e il loro livello di attività  è direttamente collegata alla temperatura dell’acqua.
All’inizio della primavera, dopo aver trascorso un lungo e freddo inverno dove il livello di cibo è molto scarso i bass hanno bisogno di nutrirsi bene prima che avvenga la frega, cercando il posto dove l’acqua è più calda possibile indipendentemente da quanto sporca sia.
Di conseguenza anche Ott DeFoe trascorrerà gran parte del suo tempo a cercare dei posti dove l’acqua è più calda, in quanto anche un paio di gradi possono fare una grande differenza nell’attività del bass.
Nel posto in cui peschiamo più il lago è sporco più la visibilità del bass diminuisce,di conseguenza i black bass che che stanno sospesi nella colonna d’acqua si spingeranno ad avvicinarsi a ostacoli come rocce, rami e tronchi sommersi rimanendo li fino a che l’acqua non si schiarisca e diventa più visibile. Inoltre una delle esche che regnano a inizio stagione sono i jerk suspending, approfondimenti sul come farli qua
I punti più buoni per la pesca al black bass in primavera secondo Ott DeFoe  dove trova spesso l’acqua calda sono le rive e la parte alta di un bacino idrico, ricche di cibo si può trovare spesso molti bass accostati.


Shaw Grigsby elite bassmaster

Il professionista Shaw Grigsby si appoggia molto sullo spinnerbait perchè sono micidiali nelle temperature dell’acqua di inizio stagione dove ti permette di “macinare” tanta acqua e in maniera molto veloce.

Lo spinnerbait è un esca molto valida però spesso subisce delle modifiche in base alle condizioni che abbiamo .

Grigsby sceglie gli stili delle palette dello spinnerbait  in base a quanto è chiara l’acqua;

In acque fangose vanno utilizzate palette colorate e arrotondate in modo che emettono molte vibrazioni per attirare il più possibile il bass, in acque chiare dobbiamo usare palette più sottili in modo che sembra il più possibile realistico agli occhi del bass.

Spesso viene chiesto a Grigsby quanto può rendere lo spinnerbaits per la pesca al black bass in primavera quando l’acqua è chiara o torbida, la risposta è del tutto semplice, si saprà che l’esca è nella profondità giusta quando si regola la velocità di recupero e la posizione della canna che si utilizza in cui puoi notare mentre recuperi quanti “flash” emettono le palette dello spinnerbait.

Lascia un commento