Sappiamo tutti che le esche artificiali sono infinite,infinite sono le loro forme basta entrare in un qualsiasi negozio da pesca per rendercene conto. Le dimensioni variano troviamo artificiali molti piccoli e ben curati e perfettamente imitazioni di mosche e insetti, arrivando ad artificiali lunghi anche una quarantina di centimetri.
In questo articolo vedremo quali sono le esche artificiali originali e imitazioni che riguardano la pesca in mare.[vc_separator color=”grey”][vc_separator color=”grey”][vc_column_text]Gli artificiali originali ovvero che non imitano quelli più utilizzati sono:[/vc_column_text][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Kona head: Questi artificiali vengono usati per la pesca del tonno,palamite,sgombri eccetera. Troviamo diversi modelli di queste esche artificiali grosse o piccole a seconda della forma delle teste , sono delle imitazioni dei calamari molto colorate e con un nuoto diverso tra loro. Normalmente sono fatti in nylon oppure in acciaio.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Jig: Queste esche vengono utilizzate nella pesca alla traina di tonni,palamite e spigole. I jig sono chiamati anche saltarelli essendo più piccoli e leggeri dei kona head hanno una testina pesante che li fa scendere rapidamente sul fondo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Cucchiaini: Questi artificiali sono usati anche nella pesca in acque esterne sono delle esche che producono vibrazioni attirando cosi anche i predatori di acqua salata. Possono essere rotanti o affondanti.
Possiamo utilizzarli anche dalla barca lanciandoli consiglio di usare dei rotanti ondulanti pesanti oppure cucchiaini a paletta allungata con piume bianche.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Gli artificiali non originali ovvero sono quelli che imitano parlando sempre per la pesca in mare sono:[/vc_column_text][vc_separator color=”grey”][vc_separator color=”grey”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Mosche: Di solito le mosche si utilizzano in acqua dolce per la pesca alla trota e company, però trovano impiego anche in mare inoltre alcune mosche sono state progettate e pensate appositamente per la pesca in mare.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Plughi: Queste esche sono utilizzate molto nella pesca a spinning, sono esche che assomigliano a piccoli pesci ne troviamo di varie forme e dimensioni , galleggianti o affondanti. Troviamo anche con un corpo snodato ovvero suddiviso in due segmenti che fa di loro un movimento scattante, la paletta serve per picchiare verso il fondo come farebbe un qualsiasi pesce ferito.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Minnow: Ottimi artificiali simili ai plughi vengono utilizzati molto nella pesca a spinning e anche nella traina solitamente sono tutto ad un pezzo. [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Teaser: Sono esche che servono ad attirare le prede sono a forma di pesce e li si mette circa una decina di metri dalla barca, stanno in superficie simulando un pesce che si sta cibando inoltre con i colori attirano ancora di più.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Anguilline: Sono tipo delle anguille che fanno pensare che siano delle anguille della sabbia,normalmente sono utilizzate nella traina troviamo di diverse misure e lunghezze[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]