[vc_row][vc_column][vc_column_text]Credo che chiunque abbia sentito parlare della cozza, fa parte della famiglia dei molluschi si trova lungo tutta la costiera, attaccato agli scogli e anche nelle bricole nella parte sommersa .
E’ un esca di color nero brillante a forma ovoidale, è molto efficacie ed apprezzata un pò da tutte le specie, parliamo di orate, ghiotti, saraghi anche anguille
Appena ne prendiamo in mano una vedremo che è chiusa per aprirla basta sforzare un pò anche con una pietra e si aprirà e vedremo il mollusco.
Per innescare il mollusco dobbiamo prestare attenzione perchè è molto fragile e ci può saltare via durante il lancio, quindi facciamola passare almeno 4 volte, messa cosi sgusciata funzionerà anche come richiamo.Si può conservarlo ma non per un lungo periodo è consigliato massimo 2 giorni. Se si utilizza la cozza cosi com’è come esca, possiamo farlo, dobbiamo utilizzare ami del numero 5 e ci penetriamo l’amo.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_message color=”alert-info”]Tipo di pesca: Fondo, RockFishing
Tipo di Ami: numero 5
Tipo di Innesco: intero o sgusciato
Periodo di utilizzo: tutto l’anno[/vc_message][/vc_column][/vc_row]