Come sappiamo lo storione vive nei grandi fiumi e giace sul fondale che con i suoi barbigli cerca vermi,crostacei ecc.. quindi come esche io consiglio un lombrico nero e rosso, oppure dei molluschi d’acqua dolce dei pescetti del loco vivi o morti (anche piccole anguille ciprinidi) spesso vengono usati anche dei gamberetti come montatura consiglio un filo da 0,50 e una girella moschettone finale del 0,45 delle ancorette a 3 punte del 4 a mezzo metro dall’ancoretta il piombo dai 50 -150 grammi (che si muove tra girella e piombo fisso) fermato da piombo fisso ,come canna si usano canne da pesca molto robuste e mulinelli di grande portata con oltre i 150 mt di monofilo per prenderlo le ore migliori serali ed alla notte ma per esperienza mia ne ho presi anche alle 3-4 di pomeriggio
Consigli-Pesca allo Storione
Related Posts
Scritto da
Pesca4ever
Adoro tutte le tecniche di pesca a 360 gradi, anche se sono ossessionato per lo spinning, in particolare per il bassfishing. Sono molto affascinato dell'artificiale in se, come esca, dove nel tempo libero mi cimento nello studio e nell'autocostruzione di questi piccoli gioielli.