In questo articolo andremo a vedere come rendere Suspending un qualsiasi Jerk, esca conosciutissima nel bass fishing in quanto viene utilizzata come prima scelta nei periodi invernali e primaverili.
Quando iniziamo ad avvicinarci ai mesi freddi dell’anno e trovandosi di fronte alle prime piogge,la temperatura dell’acqua inizia ad abbassarsi causando un rallentamento del metabolismo del bass. Al contrario in primavera, le belle giornate inizieranno a farsi vedere, rendendo in alcuni punti (dove c’è poco fondale) l’acqua più calda ed è li che possiamo magari trovare il bass molto affamato.
Personalmente il jerkbait fa parte delle mie esche preferite, oltre al fatto che con questo tipo di esca posso sondare e battere molta acqua, posso decidere io in quale profondità farlo lavorare.Specialmente con un jerk suspending che mi permette di fare delle lunghe pause senza “jerkare” cosi dando il tempo al pesce di scegliere.
Essendo in se un tipo di esca molto semplice appunto è un minnow, nel mercato troviamo tantissime misure. Generalmente per la pesca al bass si utilizza dai 9 cm quando è apatico ai 12 cm quando c’è bisogno di fare selezione
Ci sono varie possibilità per pescare con un suspending, la più semplice sarebbe quella di comprarli già calibrati ma oltre al costo potrebbe non soddisfarci la colorazione o la misura, se invece abbiamo trovato un’ottimo jerk che normalmente usiamo a galla e vorremmo provarlo un pò più in profondità dovremmo andarli a fare una piccola modifica.
Ci sono tre opzioni:
- Aumentare il peso delle ancorette
- Modificare l’artificiale forandolo
- Aggiungere del piombo nell’esca
Andiamo ora a vedere meglio su cosa consistono queste tre opzioni;
la prima soluzione ovvero quella di aumentare il peso delle ancorette con del filo di piombo questo potrebbe funzionare ma non vi garantisco che il nuoto del jerk continui ad essere lo stesso, oltretutto non penso che riuscireste ad aggiungere molti grammi in più.
Il secondo metodo è sicuramente molto più valido del primo consiste nel bucare direttamente l’artificiale con una fresa o punta da trapano nella pancia del jerk e aggiungerci del piombo colato oppure dei qualsiasi piombini piccoli che si usano nella pesca al colpo, poi si stucca, carteggia e si colora.
La terza opzione è quella più semplice ed efficace, consiste nell’attaccare nell’artificiale delle strisce adesive di piombo, queste strisce si possono comprare già fatte della Storm in kit da 70 pezzi che le troviamo in vendita nei vari negozi noti italiani. C’è la possibilità di crearle con del nastro biadesivo attaccandoci una lastra di piombo spessa 1 mm. Come ultima alternativa possiamo comprare il nastro di piombo che si utilizza nel bilanciamento delle racchette da tennis, purtroppo non tengono moltissimo all’acqua.
Questo metodo è molto veloce ed efficace, lo possiamo fare anche in battuta di pesca. Come vediamo nella foto abbiamo reso un jerk galleggiante a suspending, per aiutarci abbiamo preso un secchio e abbiamo iniziato a tagliare le striscette adesive quelle a posta, fino a che non lo vedevamo suspending, può essere che non otterremmo un suspending perfetto nel vero senso della parola in quanto dobbiamo vedere anche il peso della girella e moschettone, difatti se si mette lo split-ring con un moschettone o girella e ancorette di serie diventerà leggermente affondante, invece se andremo a fare un nodo diretto allo split ring resterà completamente suspending, starà a noi a prendere in considerazione con cosa peschiamo e come regolarci.

Per finire vi allego una bellissima cattura fatta con il jerk reso suspending, ricordatevi che per la pesca a jerkbait suspending non bisogna usare fluorocarbon in quanto andrebbe ad annullare la sospensione dell’artificiale perché il fluoro tenderebbe ad affondare.