Come fare la montatura Texas Rig

Come fare la montatura Texas Rig

Una delle montature classiche per la pesca al persico trota/ black bass detto il branzino di acqua dolce, è proprio quella a texas rig.

Questa montatura ci permette di battere zone dove i fondali e le sottorive sono piene di ostacoli.

Per fare questa montatura non è difficile ora vedremo passo a passo l’attrezzatura che serve e l’innesco.

piombi bullet texas rig black bass

Per fare questa montatura come prima cosa dobbiamo avere  i piombi di tipo bullet, sono piombi dalla forma di proiettile e sono fatti a posta per questa pesca. Essendo  di questa forma di permette di avere un entrata in acqua silenziosa ed avere un affondamento più agevolato.

Li potete trovare in qualsiasi negozio di vari grammature, la scelta di quanti grammi mettere dipende da quanto è profondo lo spot che volete battere.

Inoltre mettere il piombo non è necessario potrebbe bastare il peso dell’amo per far affondare l’esca però qua si parla di un’altro innesco.

In questa caso ho utilizzato questi tipi vermi, sono vermi “dritti” ovvero sono vermi di gomma dalla struttra dritta.

Vermoni black bass texas rig
ami n 1 montature texas rig black bass

A differenza dei primi vermi siliconici quelli che  erano molto simili a grossi anellidi e quindi a vermi di terra, il vermone dritto ha un corpo fusiforme.

Quelli che utilizzo ora sono vermoni della berkley Havoc si trovano facilmente in ogni negozio di pesca girano intorno 5-9 euro.

La scelta dell’amo è molto importante, qua ho utilizzato ami della vmc mystic.

Questi vermoni che ho utilizzato potete vedere sopra sono sui 5 pollici quindi per i vermoni che vanno dai 4 ai 6 pollici si innescano con ami del numero 1

Una volta che ci siamo armati di questa attrezzatura possiamo iniziare a fare la montatura a texas rig seguiamo passo a passo

montatura persico trota texas rig
primo passo texas rig persico trota
  1. Prima di passare all’innesco del vermone, dobbiamo inserire volendo uno stopper che server per fermare il piombo in modo che non vada su e giù, consigliabile utilizzare lo stopper cosi il peso si raggruppa tutta su una parte.
  2. Dopo aver inserito il lo stopper infilate il piombo bullet, e legate l’amo con il nodo che preferite.

Come prima cosa infilate la punta dell amo nella tesa del vermone siliconico,  lasciate una distanza di 0.5 cm potrebbe variare ma questo dipende che ami utilizzate ma in normalmente si sta indietro di mezzo centimetro

secondo passo montature persico trota texas rig

Una volta messo dentro la punta dell’amo lo girate, quindi ci ritroviamo nella situazione che la punta guarda verso l’alto l’esca fatelo attraversare sul gradino, questo serve che il vermone non vada su e giù durante il recupero e lancio.

Fatto questo mettete la punta dell’amo nel vermone qua possiamo fare 3 diverse combinazioni, possiamo mettere la punta completamente dentro il vermone siliconico quindi diventa anti incaglio, possiamo metterlo scoperto oppure ne coperto ne scoperto, lo si fa attraversare nel vermone e poi lo si fa rientrare cosi resta una parte scoperta.

terzo passo montature texas rig black bass

Ora il nostro  vermone è pronto e possiamo andare  in zone veramente dove la vegetazione è abbastanza fitta

Finita la montatura ho fatto qualche lancio e subito mi ha dato soddisfazioni, come vedete non è molto grande ma è questione di tempo la nonna bass arriverà 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Telecamera subacquea Water Wolf

Telecamera subacquea Water Wolf

Credo che tutti si sarebbero chiesto cosa succede sotto acqua,grazie a questa…
Consigli veloci per il blackbass: friuli venezia giulia

Consigli veloci per il blackbass: friuli venezia giulia

Buon giorno a tutti, siamo un team di pescatori, siamo tutti giovani e abbiamo voluto…
Come pescare di notte

Come pescare di notte

Pescare di notte ci può regalare gradite emozioni come catture.Per poter pescare  a spinning di notte…
Come pescare il persico trota

Come pescare il persico trota

Dopo aver scritto l articolo che troviamo qui di quali esche usare…