Cheppia

 

ORDINE: Clupeiformi AMBIENTE: la cheppia la possiamo trovare in mare aperto e nelle foci dei fiumi TECNICHE DI PESCA: Principalmente la cheppia si prende a spinning CORPO:il corpo della cheppia è slanciato e idrodinamico TESTA: cià una testa forte e massiccia,con un’ampia bocca munita di piccoli denti. PINNE: Le pinne della cheppia sono particolari, la pinna dorsale ha 18-20 raggi,mentre l’anale ne ha 20-24 e la ventrale 9;incisa e appuntita è la caudale. LIVREA:come livrea la cheppia  abbiamo sul dorso verde-azzurrino e fianchi e ventre argentei;lungo i fianchi presenta da 6 a 8 macchie nerastre RIPRODUZIONE E DIMENSIONI: La cheppia la possiamo trovare in acqua dolci, tra aprile e giugno,la cheppia depone  dalle 100 000 alle 200 000 uova che si schiudono dopo 4-8 giorni.In autunno i nuovi nati compiono la migrazione verso il mare,questa specie può raggiungere il chilogrammo per una lunghezza superiore ai 50 centimetri. ALIMENTAZIONE: Come alimentazione la cheppia generalmente vive in mare aperto,ma all’inizio della primavera,in fittissimi banchi,risalgono nelle foci dei fiumi.In questa marcia qualsiasi forma vivente incontri crostacei,vermi,gamberetti ecc… In mare questi clupeidi si alimentano di piccoli crostacei,avannotti e vermi marini,mentre che in acque dolci non si nutrono affatto.

Lascia un commento